Blog realizzato per il corso di Antropologia della tecnica del prof. Marchis. Il tema del blog è quello di scrivere attorno ad un oggetto che nel mio caso è la RAM (Random Access Memory)
Insostenibile disordine della Memoria
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
la casualità nella forma: il mio testo deve essere patafisico
L'abbecedario della Random Access Memory A per Avanzato B per Bit C per Complessità D per Dinamica E per Elettronica F per Frammentata G per H I per Intel 1103 (first commercially available DRAM) J per John Von-Neumann K per KM48SL2000 (first SDRAM by Samsung) L per Location-Independent M Macchina N O P per Potenza Q per Quantità R per Ripetizioni S per Speed T per Transistor U Unita di memoria V per Volatile W per Williams-Kilburn Tubes X Y Z
C'era una volta un re, il cui nome nessuno poteva nominare, e neppure scrivere, e men che meno pensare. A dispetto di cio egli esisteva, egli viveva, egli faceva sentire la propria presenza, rendeva concreto ogni indizio del suo essere, fugava ogni dubbio sulla propria illusoria figura, imponeva nei confronti di s\'{e} stesso un crescente rispetto. Ma le lapidi non lo ricordavano, i libri non lo descrivevano, le poesie non lo cantavano, gli affreschi non lo ritraevano, le statue non lo raffiguravano, gli elenchi non lo catalogavano, i giudici non lo chiamavano a testimonio, i saggi non lo presentavano a modello, i miseri non lo imploravano, le dottrine non lo contemplavano, le profezie non lo incontravano, le teorie non lo asserivano. Tutti ne sapevano l'essenza, tutti non potevano negarne in alcun nodo l'essere e l'esistere, al di l\`{a} di ogni altra congettura scettica o problematica. Ma non esisteva memoria - e per memoria si intende la funzione fisica, concre...
Commenti
Posta un commento